Introduzione
Le caldaie Vaillant sono tra le più scelte nelle case italiane per efficienza e affidabilità. Tuttavia, nel corso del tempo, possono sorgere dubbi e domande pratiche su manutenzione, consumi, guasti ed eventuale sostituzione.
In questo articolo raccogliamo le FAQ più comuni sulle caldaie Vaillant, con risposte chiare e professionali dei nostri tecnici specializzati a Milano, Torino e Roma.
📞 Per domande o assistenza diretta contatta i nostri tecnici:
- Milano 0280032766
- Torino 011 1883 6543
- Roma 06 201 99 900
FAQ Caldaie Vaillant – Le domande più comuni
1. Ogni quanto va fatta la manutenzione della caldaia Vaillant?
La manutenzione ordinaria va fatta in base alla normativa regionale e comunale: in molte regioni è ogni 2 anni, in altre è annuale.
Oltre all’obbligo di legge, è consigliabile un check-up annuale per garantire efficienza e sicurezza.
2. Qual è la pressione corretta di una caldaia Vaillant?
La pressione ottimale a impianto freddo deve essere compresa tra 1 e 1,5 bar.
Se scende sotto 1 bar, la caldaia può bloccarsi; se supera i 2,5–3 bar, entra in funzione la valvola di sicurezza.
3. Cosa significano i codici errore sul display?
Ogni codice errore indica un’anomalia:
- F.22 → pressione bassa.
- F.28 → mancata accensione.
- F.75 → guasto circolatore o sensore pressione.
Per risolvere è spesso necessario l’intervento di un tecnico specializzato.
4. Quanto dura in media una caldaia Vaillant?
Con una manutenzione regolare, una caldaia Vaillant può durare 12-15 anni.
Dopo questo periodo conviene valutare la sostituzione con un modello a condensazione, più efficiente e incentivato.
5. Come ridurre i consumi della caldaia?
- Mantieni la pressione corretta.
- Imposta il termostato a 19–20°C.
- Effettua manutenzione regolare.
- Installa un cronotermostato o un termostato smart.
- Valuta la sostituzione con una caldaia a condensazione.
6. Cosa fare se la caldaia perde acqua?
La perdita può dipendere da valvole difettose, vaso di espansione guasto o tubazioni danneggiate.
In questi casi è necessario l’intervento di un tecnico: ignorare la perdita può causare danni maggiori.
7. Quali ricambi conviene scegliere: originali o compatibili?
Entrambe le soluzioni sono valide:
- Originali Vaillant → garantiscono massima compatibilità e durata.
- Compatibili certificati CE → più economici, con garanzia fino a 24 mesi.
Il tecnico consiglia la soluzione più adatta in base al componente da sostituire.
8. Qual è la differenza tra manutenzione ordinaria e bollino blu?
- Manutenzione ordinaria → pulizia, controllo fumi, verifica dispositivi di sicurezza.
- Bollino blu → certificazione ufficiale dei parametri di combustione e aggiornamento del catasto impianti (CURIT, CIT, SIERT).
9. Cosa fare se la caldaia non parte?
Controlla pressione, alimentazione elettrica e gas.
Se il problema persiste e compare un codice errore, chiama subito un tecnico.
📞 Intervento rapido: Milano 0280032766, Torino 011 1883 6543, Roma 06 201 99 900
Zone di intervento
- Milano e provincia: centro, Porta Romana, Bovisa, Lambrate, Navigli, Sesto San Giovanni, Rozzano, Corsico.
- Torino e provincia: Crocetta, San Salvario, Lingotto, Mirafiori, Rivoli, Collegno, Moncalieri, Nichelino, Settimo Torinese.
- Roma e provincia: Prati, San Giovanni, Monteverde, EUR, Tiburtina, Ostiense, Ciampino, Guidonia, Frascati, Fiumicino.
Conclusione
Le domande più frequenti sulle caldaie Vaillant riguardano manutenzione, codici errore, consumi e sostituzione.
Affidarsi a tecnici qualificati significa avere risposte precise e soluzioni rapide per ogni esigenza.
👉 📞 Contatta i nostri esperti per qualsiasi dubbio o intervento:
- Milano 0280032766
- Torino 011 1883 6543
- Roma 06 201 99 900