Introduzione
La valvola deviatrice è un componente essenziale delle caldaie Vaillant: regola il flusso dell’acqua tra il circuito sanitario e quello di riscaldamento, permettendo di avere sia acqua calda che termosifoni funzionanti.
Quando questa parte si guasta, possono comparire diversi problemi che compromettono il comfort in casa.
In questo articolo scoprirai i sintomi più comuni di una valvola deviatrice difettosa, le cause del guasto e quando è necessario procedere alla sostituzione.
📞 Se la tua caldaia Vaillant ha un problema alla valvola deviatrice, chiama subito 011 1883 6543 per assistenza rapida a Torino e provincia.
Cos’è la valvola deviatrice e a cosa serve
La valvola deviatrice ha il compito di indirizzare il flusso dell’acqua:
- verso i radiatori o il riscaldamento a pavimento;
- oppure verso lo scambiatore sanitario per produrre acqua calda.
Grazie a questo componente la caldaia gestisce entrambe le funzioni senza conflitti.
Sintomi di una valvola deviatrice difettosa
Ecco i segnali più comuni di un malfunzionamento:
- Acqua calda assente o insufficiente – la valvola non devia verso il circuito sanitario.
- Riscaldamento non attivo – l’acqua resta bloccata sul sanitario e i termosifoni non si scaldano.
- Acqua calda e riscaldamento attivi insieme – la valvola rimane in posizione intermedia causando disservizi.
- Rumori metallici o colpi secchi all’interno della caldaia.
- Errori sul display della caldaia Vaillant legati al flusso idraulico.
Cause del guasto alla valvola deviatrice
Le cause principali sono:
- Usura meccanica dovuta al tempo e ai cicli di apertura/chiusura.
- Accumulo di calcare e impurità che bloccano il meccanismo.
- Guasto all’attuatore elettrico che non muove correttamente la valvola.
- Problemi alla scheda elettronica, che non invia il segnale corretto.
Quando sostituire la valvola deviatrice
La sostituzione è necessaria quando:
- la valvola non risponde più ai comandi;
- i sintomi persistono nonostante la pulizia;
- il motore interno è bruciato;
- si verificano blocchi frequenti e alternanza tra acqua calda e riscaldamento.
👉 In alcuni casi si può cambiare solo l’attuatore, ma spesso è meglio sostituire l’intero pezzo per garantire affidabilità nel tempo.
Assistenza specializzata a Torino
Il nostro servizio di assistenza Vaillant a Torino offre:
- Diagnosi accurata del guasto.
- Sostituzione della valvola deviatrice con ricambi originali o compatibili certificati CE.
- Collaudo completo della caldaia.
- Garanzia scritta su ogni intervento.
📞 Numero diretto: 011 1883 6543
Zone coperte a Torino
Siamo operativi in tutta la città: centro storico, Crocetta, San Salvario, Lingotto, Mirafiori, Aurora, Parella, Borgo Vittoria.
Disponibili anche nell’hinterland: Rivoli, Collegno, Moncalieri, Nichelino, Settimo Torinese e comuni limitrofi.
FAQ – Valvola deviatrice caldaie Vaillant
Quanto dura una valvola deviatrice?
Generalmente dai 7 ai 10 anni, ma il calcare può ridurne la durata.
Si può riparare invece di sostituirla?
In alcuni casi si può pulire, ma la soluzione più efficace è la sostituzione.
Quanto costa la sostituzione?
Il costo varia in base al modello. Forniamo sempre un preventivo chiaro e trasparente.
Conclusione
Una valvola deviatrice difettosa in una caldaia Vaillant a Torino riduce l’efficienza e può causare disservizi sia nell’acqua calda sanitaria che nel riscaldamento.
Intervenire tempestivamente con una sostituzione è la scelta migliore per sicurezza e comfort.
👉 📞 011 1883 6543 – Contatta i nostri tecnici Vaillant a Torino per la diagnosi e la sostituzione della valvola deviatrice. Milano per la diagnosi e la sostituzione della valvola deviatrice.