Introduzione
La valvola deviatrice è uno dei componenti più importanti di una caldaia Vaillant: ha il compito di deviare il flusso dell’acqua tra il circuito di riscaldamento e quello sanitario.
Quando si guasta, la caldaia può smettere di fornire acqua calda o non riuscire a riscaldare correttamente gli ambienti.
In questo articolo analizziamo i sintomi tipici di un malfunzionamento, i controlli preliminari e i tempi medi di sostituzione con l’intervento di tecnici specializzati.
📞 Per assistenza immediata contatta i nostri centri dedicati:
- Milano 0280032766
- Torino 011 1883 6543
- Roma 06 201 99 900
Cos’è la valvola deviatrice e perché è importante
La valvola deviatrice è un componente meccanico che, tramite un attuatore, decide se l’acqua riscaldata deve andare:
- al circuito di riscaldamento (termosifoni o impianto radiante),
- al circuito sanitario (acqua calda per rubinetti e doccia).
Un guasto a questo elemento può compromettere il comfort domestico e aumentare i consumi energetici.
Sintomi di guasto della valvola deviatrice
I segnali più comuni che indicano un problema alla valvola sono:
- acqua calda sanitaria che non arriva o arriva a intermittenza,
- termosifoni freddi anche con caldaia accesa,
- caldaia che funziona solo su uno dei due circuiti,
- codici errore sul display (spesso legati a sensori o pressione),
- rumori insoliti provenienti dall’interno della caldaia.
Se si manifestano uno o più di questi sintomi, è probabile che la valvola deviatrice sia difettosa o bloccata.
Tempi medi di sostituzione
La sostituzione della valvola deviatrice è un intervento tecnico di media complessità.
- Diagnosi preliminare: circa 20-30 minuti.
- Sostituzione della valvola: in media 1-2 ore, a seconda del modello della caldaia Vaillant.
- Collaudo e test: circa 30 minuti, per verificare la corretta distribuzione tra circuito sanitario e riscaldamento.
Nella maggior parte dei casi la riparazione viene completata in giornata, senza necessità di smontare l’intero impianto.
Intervento dei tecnici Vaillant
I nostri tecnici specializzati operano con ricambi originali o compatibili certificati CE, offrendo:
- sostituzione rapida della valvola deviatrice,
- controllo generale della caldaia,
- garanzia scritta sull’intervento,
- consulenza per valutare eventuali aggiornamenti o manutenzione straordinaria.
📞 Chiama subito i nostri numeri dedicati: Milano 0280032766, Torino 011 1883 6543, Roma 06 201 99 900
Zone di intervento
Copriamo tutte le principali aree urbane e province:
- Milano e provincia: Porta Romana, Navigli, Bovisa, Lambrate, Città Studi, Sesto San Giovanni, Corsico, Rozzano.
- Torino e provincia: Crocetta, San Salvario, Lingotto, Mirafiori, Aurora, Collegno, Rivoli, Moncalieri, Nichelino.
- Roma e provincia: Prati, San Giovanni, Monteverde, EUR, Tiburtina, Ostiense, Ciampino, Guidonia, Frascati, Fiumicino.
FAQ – Valvola deviatrice caldaia Vaillant
La valvola deviatrice si può riparare o va sempre sostituita?
In alcuni casi può essere pulita o lubrificata, ma spesso è necessaria la sostituzione completa.
Quanto dura una valvola deviatrice?
In media 8-10 anni, ma dipende dall’uso e dalla qualità dell’acqua.
Posso continuare a usare la caldaia con la valvola difettosa?
Sì, ma con forti disagi: acqua calda intermittente o termosifoni non funzionanti. Conviene intervenire subito.
Serve un tecnico certificato per la sostituzione?
Sì, per garantire sicurezza, conformità normativa e aggiornamento del libretto impianto.
Conclusione
Una valvola deviatrice difettosa compromette il comfort e l’efficienza della tua caldaia Vaillant.
Riconoscere i sintomi e intervenire tempestivamente con l’aiuto di tecnici qualificati permette di evitare guasti più gravi e spese aggiuntive.
👉 📞 Contatta i nostri esperti per un intervento rapido:
- Milano 0280032766
- Torino 011 1883 6543
- Roma 06 201 99 900